Stats Tweet

Teòcoli, Teo.

Showman italiano. Formatosi come cabarettista al Derby di Milano insieme a Cochi e Renato, Enzo Jannacci e Massimo Boldi, negli anni Sessanta cantò nella band di Adriano Celentano e insieme ad alcuni gruppi, quali I Camaleonti e I Quelli (che in seguito sarebbero diventati PFM). Debuttò in televisione nel 1982 con Boldi in Non lo sapessi ma lo so e da allora diventò un personaggio televisivo popolarissimo. Comico e imitatore di talento, lavorò in Drive in (1985), Una rotonda sul mare (1989, 1990, 1992), Emilio (1990), I vicini di casa (1991), Mai dire gol (1992-95), per cui creò esilaranti personaggi di commentatori sportivi, quali l'irriducibile tifoso rossonero Peo Pericoli e Felice Caccamo. Condusse i programmi televisivi Striscia la notizia (1991-92), Il boom (1996), Faccia tosta (1997) e nel 1992 inaugurò le candid camera sui vip, con Scherzi a parte (che diresse fino al 2003). Successivamente partecipò alle trasmissioni Quelli che il calcio di Fabio Fazio, di cui divenne ospite fisso nelle stagioni 1998-99 e 1999-2000; Francamente me ne infischio (1999) di Celentano; Italiani (2001-02); Che tempo che fa (2005) di Fazio; inoltre affiancò Fazio e Pavarotti nella conduzione del 50° Festival di Sanremo (2000). Cimentatosi in ambito cinematografico, recitò nelle pellicole Il padrone e l'operaio (1975) di Steno, Sturmtruppen (1977) di Salvatore Samperi, Una vacanza bestiale (1980) ed Eccezzziunale... veramente (1982) di Carlo Vanzina, Grandi magazzini (1986) di Franco Castellano e Giuseppe Moccia, Abbronzatissimi (1991) di Bruno Gaburro, Papà dice Messa (1996) di Renato Pozzetto, Bibo per sempre (2000) di Enrico Coletti. Fu anche autore dei libri comici Caccamo. Frittura totale globale (1999), Vai, vai, vai, Teo (1999) e Che libidine, è pieno (2003), omaggio al Milan, sua squadra del cuore. Si esibì con successo sui palcoscenici italiani in Sono tornato normale, show (2005) - che ispirò lo show televisivo Il Teo - Sono tornato normale (2005) - e Teo Teocoli show. Non ero in palinsesto (2006) (n. Taranto 1945).